Le nostre soluzioni

Minitrincea e ripristino stradale

La tecnica della minitrincea per la posa dei sottoservizi, messa in atto dall’azienda permette di realizzare scavi meno invasivi rispetto alla tecnica tradizionale. Un disco fresante appositamente progettato effettua un taglio ridotto sul manto stradale di larghezza dello scavo pari a 2,5 cm, per una profondità di 35 cm. Questa tecnica permette di avere un extra-dosso dal piano di scavo della profondità di 20 cm e,grazie ad un composto di riempimento innovativo a base di resine bituminose non richiede l’attività di rifacimento del tappetino con asfalto convenzionale. L’innovativa tecnica di scavo in microtrincea viene utilizzata da Open Fiber e da Tim per il cablaggio degli impianti sotterranei della rete FTTH.
Minitrincea e ripristino stradale
Minitrincea e ripristino stradale


Fune dielettrica

Nel settore dell’impiantistica delle rete aeree New Font ha introdotto un innovativo sistema di fune reggicavo completamente dielettrica con elevate caratteristiche di resistenza ai raggi ultravioletti. L’impiego nella costruzione della fune di filamenti aramidici garantisce una rimarchevole leggerezza che facilita la posa ed al tempo stesso un elevato carico di rottura che permette la realizzazione di campate per cavi di telecomunicazioni fino a 60 m. Il ridotto impatto estetico la rende adatta anche all’impiego su facciate di edifici e murature di pregio. L’abbinamento con il sistema di sostegno cavi a Spirale permette installazioni fino a cinque cavi a 288 fibre ottiche. È utilizzata da Open Fiber e Tim per il cablaggio degli impianti aerei della rete FTTH.
Fune dielettrica
Fune dielettrica


Calza MaxCell®

La calza MaxCell® di cui New Font è distributore è l’unico sistema flessibile in tessuto per sottoequipaggiare le tubazioni di posa cavi. Progettato specificatamente per la costruzione della rete, aiuta a espandere la capacità delle infrastrutture di posa dei cavi, preservando spazi per i futuri ampliamenti della rete ottica. L'esclusiva costruzione in tessuto si adatta alla conformazione dei cavi inseriti all'interno. Questo sistema viene normalmente usato in casi di congestione di una tubazione esistente e consente di implementare la rete riducendo la necessità di posa di ulteriori tubazioni, riducendo nello stesso tempo i costi totali del progetto.
Calza MaxCell®


Totem 5G

Si tratta di un’infrastruttura smart, innovativa, tecnologica e multifunzione pensata per supportare e distribuire le reti dati, voce e IoT di nuova generazione verso una strada più economica e soprattutto sostenibile. La nuova infrastruttura Totem dispone di pannelli solari mono PERC ad altissima efficienza ed un innovativo inverter ibrido con gestione trifacciale dell’energia solare. Questa innovazione consente una maggiore produzione energetica e, grazie alla completa libertà di installazione omnidirezionale, facilita il lavoro di installazione così come la diffusione del segnale radio. La tecnologia Totem offre soluzioni per ammodernamento delle esistenti infrastrutture o la realizzazione di nuove reti 4G/5G o WiFi con ampliamento della connettività a tutte quelle aree con scarsa copertura. Grazie alla sua economicità e semplicità di impiego su larga scala può essere un fattore abilitante nella realizzazione delle Smart Cities.
Totem 5G


Figure-8

Il condotto aereo standard Figure-8 è destinato alla protezione di microcavi ottici nella realizzazione di infrastrutture aeree. È progettato con un elemento messanger costituito da un dielettrico in resina poliestere rinforzata con fibra di vetro e rivestito ad altissima resistenza (EHS). La parte dei microtubi è realizzata in polietilene HDPE con superficie interna ad alto scorrimento Silicore. La guaina è realizzata con nerofumo e antiossidanti per la massima protezione dai raggi UV. Può essere installato con pratiche di installazione aerea standard. Completamente dielettrico come da normative europee. L’ installazione avviene mediante amarro ACOF810 e sospensione SC711
Figure-8


Sei interessato a qualche soluzione di New Font?

Sei interessato a qualche soluzione di New Font?

Contattaci